
“Pinot Noir”
Caratteristiche organolettiche: Vitigno internazionale, aristocratico e dal fascino sensuale e complesso.
Colore: rosso ciliegia;
I suoi aromi e sapori mostrano un’eleganza che pochi altri vini possono vantare. Regala al palato sensazioni delicate e profonde. Note floreali, speziato, setoso e armonioso nel finale.
Temperatura di servizio: 15° – 16° C.
Abbinamento: si abbina bene a carni bianche e pesce alla griglia.
IN VIGNA
Nome vigneto | Settevie |
Zona di produzione | Gangi – Alte Madonie – Sicilia |
Suolo | Tendente all’argilloso |
Orientamento dei filari | Sud – Est |
Altitudine | 900 m s.l.m. |
Vitigno | Pinot Noir 100% |
Forma di allevamento | Spalliera con potatura a Guyot |
Densità di impianto (ceppi/ha) | 4.000 |
Produzione per ceppo (kg/pianta) | 1,5 |
Lavorazione | In regime biologico con uve in conversione |
Trattamenti | Zolfo e rame in piccole dosi |
Fertilizzanti | Nessuno – Pratica del sovescio |
Data inizio vendemmia | Inizio settembre |
Modalità di vendemmia | Manuale in cassette |
IN CANTINA
Modalità di diraspatura e pigiatura | Delicata, con minima rottura degli acini |
Vinificatori in | Cemento. Realizzati per lavorazioni in biodinamica |
Macerazione (durata e temperatura) | 10/12 gg. a temperatura controllata con frequenti rimontaggi e follature |
Anidride solforosa | 50 mg/l totale |
Fermentazione | Spontanea |
Utilizzo di lieviti selezionati | No |
Filtraggi | No |
Chiarifiche | No |
Affinamento in barrique | 10-12 mesi in rovere di 2° passaggio |
Affinamento in bottiglia | 3-4 mesi |
Numero di bottiglie prodotte | 1390 |
Tipologia bottiglia | Bordolese tronco conica |
Tappo in | Sughero monopezzo |
Classificazione | IGP Terre Siciliane |
Percentuale Alcolica | Vol 13% |